Cute ed ambiente
Ma il padre della psicoanalisi è Sigmund Freud?
Sigmund Freud, conosciuto come il padre della psicoanalisi, non è stato solo un semplice esperto di malattie mentali. Il suo pensiero, infatti, investe la natura dell’essere umano come tale (non[…]
Better late than never – concerto
Concerto Tra le volute del fumo di una sigaretta s’intravede una figura, lo sguardo si posa sulle mani che scorrono veloci sulla tastiera: é il pianista, cappello in testa,[…]
Giuseppe Pellizza – visita a Volpedo e Tortona
Giuseppe Pellizza (1868 – 1907) fu un personaggio di grande carisma sempre aggiornato e in contatto con le principali realtà culturali d’Europa. Nacque nel 1868 a Volpedo da una[…]