Struttura e metodologia: Il corso è articolato in una serie di n.8 incontri, durante i quali ci si avvicinerà a dei personaggi emblematici, accomunati da una comune condizione: quella di[…]
Struttura e metodologia: Il corso è articolato in una serie di n.8 incontri, durante i quali ci si avvicinerà a dei personaggi emblematici, accomunati da una comune condizione: quella di[…]
“s’io non andrò sempre fuggendo di gente in gente” scrive Foscolo nel celebre sonetto In morte del fratello Giovanni, ma non potrà sottrarsi al suo destino ramingo, sinché morirà a[…]
Così è la vita da sempre. Le sofferenze e le automacerazioni reali vengono sublimate in opere d’arte che accompagnano la nostra cultura e il nostro inconscio desiderio di assuefarci alla[…]
Il ‘900 è stato, anche in Italia, un grande secolo di poesia. Segnato da due guerre mondiali, dal fascismo, dalla resistenza, dal passaggio dalla monarchia alla repubblica, dagli anni del[…]
Ogni mese sarà presentato un libro sul quale in un successivo incontro si confronteranno osservazioni e riflessioni. I testi saranno scelti in accordo con le indicazioni e le preferenze espresse[…]
L’epica eroica nella cultura occidentale da Omero al periodo controriformistico. Il tema sarà contestualizzato sul piano storico-culturale cogliendone la continuità con la tradizione e gli elementi innovativi quale originale apporto[…]