• +39 0331 544358
  • ualz.legnano@gmail.com


Mostra
 
Lotto, Romanino, Moretto, Ceruti.
 I campioni della pittura a Brescia e Bergamo
 
 
Le sale di Palazzo Martinengo a Brescia ospiteranno dal 21 gennaio all’11 giugno 2023 la mostra Lotto, Romanino, Moretto, Ceruti. I campioni della pittura a Brescia e Bergamo, a cura di Davide Dotti.
 
In occasione di “Bergamo-Brescia Capitale Italiana della Cultura 2023”, vi proponiamo una giornata a Brescia che si svolgerà
 
giovedì 30 marzo 2023
 
con il seguente programma:
 
·        Partenza da Legnano in pullman:
         ore 7.20 Largo Tosi
               7.30 Parcheggio zona Cimitero
·       
         Arrivo a Brescia e visita guidata della città “Brescia: la storia attraverso le sue piazze”
·        Pranzo ( possibilità di pranzo presso il ristorante in centro storico La Vineria al costo di 20,00 euro ***)
         
         *** Menù: Tortino di verdure con salsa di bagoss (formaggio tipico bresciano)
                   Casoncelli bresciani (ripieni di brasato) al burro versato e salvia
            Vino bianco/rosso ¼ , acqua ½ , caffè e coperto
·         
       Visita guidata alla mostra”Lotto, Romanino, Moretto, Ceruti. I campioni della pittura a Brescia e Bergamo”       
       primo ingresso alle ore 15.20     
       secondo ingresso alle ore 15.40
·       
         Partenza da Brescia 17.30/ 18.00 e rientro a Legnano
 
Costo :
-    € 37.00 comprende: guida città di Brescia + guida mostra + biglietto d’ingresso alla mostra + microfonaggio + servizio pullman.
 
-    € 57.00 comprende anche ilPRANZO che deve essere richiesto all’atto dell’iscrizione
 
Iscrizioni e Saldo si potranno effettuare online sul sito -  Ualz.org - oppure  presso la segreteria Ualz ( in mattinata) dal 2 al 28 febbraio 2023 precisando il luogo di partenza e la eventuale partecipazione al PRANZO.
 
Mercoledì  22 marzo 2023 alle ore 10.30, presso l’Oratorio Santa Teresa B.G. in Via Canova 40 a Legnano, la docente Annunciata Razzini terrà la preparazione alla mostra.
 
 La mostra "Lotto, Romanino, Moretto, Ceruti. I campioni della pittura a Brescia e Bergamo" è un affascinante viaggio attraverso l'opera dei più grandi maestri della pittura lombarda attivi tra il Cinquecento e il Settecento a Brescia e Bergamo e presenta la cultura e la produzione artistica delle due città durante i secoli di dominazione veneziana.
 Vengono esposti oltre ottanta capolavori provenienti da collezioni pubbliche e private sia italiane che estere realizzati dai grandi maestri bresciani del Rinascimento quali Foppa, Moretto, Romanino, Savoldo e Gambara e dai grandi maestri bergamaschi quali Moroni, Palma il Vecchio, Cariani, Previtali e Lotto (quest’ultimo che visse e lavorò per oltre dodici anni a Bergamo), per comprendere come il comune contesto culturale lombardo, ravvivato dalle novità proposte dai pittori veneziani, soprattutto da Bellini e Tiziano, abbia dato vita a linguaggi espressivi in alcuni casi simili, in altri antitetici.
 Una ricca sezione della mostra quasiuna vera e propria “mostra nella mostra” si trova al piano nobile del Palazzo ed è costituita da quattro sezioni – ricche di sculture, strumenti musicali, dipinti, documenti e fotografie d’epoca – dedicate all’approfondimento di temi caratterizzanti l’identità culturale e la storia delle due città:
 
·        Giovanni XXIII ( bergamasco) e Paolo VI ( bresciano): i papi del ‘900 e il loro rapporto con gli artisti. Da Picasso a Chagall, da Matisse a Dalì fino a Manzù
·        La musica a Brescia e Bergamo tra Rinascimento e XX secolo
·        Le tradizioni gastronomiche: un confronto ravvicinato
·        Marcello Piacentini: un grande architetto del ‘900 all’opera tra Brescia e Bergamo
 
 
Renata Martignoni
 
 
 
 
 



EVENTO COMPLETO








My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookies indispensabili per il suo funzionamento. Cliccando Accetta, autorizzi l'uso di tutti i cookies.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy