Programma:
Approfondiremo la conoscenza di quell'affascinante epoca, in cui nacque la modernità, attraverso lo sguardo dei suoi piu' efficaci interpreti: gli artisti che la vissero e la testimoniarono. Le loro opere ci condurranno in essa con un'immediatezza che travalica le parole Parole che, però, non trascureremo, affiancando alle immagini testi paralleli dei piu' significativi scrittori del tempo.
Ma il filo conduttore sarà, comunque, l'arte nelle sue molteplici declinazioni, a partire dalla pittura che, con una straordinaria ritrattistica ed un'inedita tematica sociale, ci consegna i protagonisti di una stagione piena di slanci, ma tormentata proprio dalle trasformazioni da lei stessa generate. Lo vedremo analizzandone la più popolare icona :Il quarto stato" di Pelizza da Volpedo.
Il suo iter creativo complesso quanto la personalità del suo creatore. Non dimenticheremo la stupefacente esplosione della grafica. Le sue coloratissime realizzazioni ci faranno rivivere il dinamismo di quell'epoca nei suoi aspetti festosi (spettacolo, eventi , attese, invenzioni) come in quelli piu' drammatici, precipitati in una guerra di imprevista, devastante crudeltà.
Numero max partecipanti al corso: 26
Quota di partecipazione € 30.00
CORSO COMPLETO