Programma:
Il corso si prefigge di approfondire alcuni argomenti che sono stati solo "accennati" lo scorso anno.
Ci si concentrerà, in particolare, sull'Italia; partendo da Milano (con i suoi fermenti culturali ed artistici…., le istituzioni come l'Umanitaria ed il movimento femminile), per poi passare ad altri contesti come la Sicilia dei Florio, la Livorno marittima e delle comunità ebraiche.
Verrà analizzata anche la realtà di Torino e delle sue industrie, senza trascurare realtà minori, ma ricche di testimonianze architettoniche liberty.
Numero max partecipanti al corso: 27
Quota di partecipazione € 30.00
CORSO COMPLETO