• +39 0331 544358
  • ualz.legnano@gmail.com

TESI SULLA FONDAZIONE DELLA MORALE

La proposta del corso, che nasce anche dal confronto con i partecipanti al corso 2O21-22, si articola sull'intero anno (da ottobre a maggio) con incontri settimanali (il venerdì dalle 10.30 alle 12.00) comprendenti un momento espositivo e un momento dialogico sulle tematiche affrontate.
Punto di partenza è l'interesse per una riflessione condivisa sull'origine della morale prendendo le mosse da Friedrich Nietzsche (Genealogia della morale) e da Max Scheler ( Il risentimento nella edificazione delle morali) per concludere con I’ analisi dell'ultima opera di Henri Bergson (Le due fonti della morale e della religione).
* I titoli delle opere sono evidenziati in neretto
.
Non si tratterà di "dar ragione" a qualcuno ma di evidenziare le "ragioni" di ognuno dei filosofi citati, attraverso un percorso di lettura e interpretazione dei testi.
Sarà cura del docente indicare quali parti/sezioni/capitoli delle opere prendere in maggiore considerazione; ovviamente non mancheranno divagazioni su altri autori suggerite dai testi stessi o dalla discussione del gruppo.
.
Alcuni degli incontri potranno essere introdotti da uno o più partecipanti al corso.



Numero max partecipanti al corso: 27
Quota di partecipazione € 60.00

CORSO COMPLETO




My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookies indispensabili per il suo funzionamento. Cliccando Accetta, autorizzi l'uso di tutti i cookies.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy