• +39 0331 544358
  • ualz.legnano@gmail.com

CAPIRE IL PRESENTE 2 (Corso di filosofia pratica)

  Il corso è strutturato in tre parti, le prime due avverranno on line (Google Meet).
Dieci lezioni tenute da docenti/ricercatori della Facoltà di Filosofia del San Raffaele, imperniate sull’analisi critica della società (in particolare le diverse generazioni della Scuola di Francoforte fino alle ultime teorizzazioni).
Otto lezioni gestite dai partecipanti del corso su temi etici, politici ed economici di attualità ed in connessione con le lezioni di cui al punto precedente.
La terza parte sarà un elemento innovativo da tenersi in parte in presenza e in parte online. Si tratta di sei lezioni di “laboratorio Filosofico”, nelle quali, a partire da un testo, da uno spezzone cinematografico, da un dilemma morale, i partecipanti, guidati da un facilitatore, cercheranno di sviscerare la complessità del tema ed il pensiero che sta alla base delle nostre convinzioni. Si tratta di un’esperienza valida, già attuata in diversi contesti tra cui anche le scuole superiori.
Per l’attività prevediamo un team costituito da :
- un coordinatore Ernesto Speroni, socio Ualz laureato in filosofia
- un garante del corso Valter Bottini, docente di filosofia
- un moderatore Mauro Musazzi, socio Ualz laureato in matematica
- un facilitatore Mara Pezzia, socia Ualz laureata in sociologia
In particolare il 19 Ottobre è previsto in presenza presso la sede Ualz un OPEN DAY del corso  aperto a iscritti e non iscritti per la presentazione dei contenuti  e delle novità dell'edizione 2022-23.
 
Calendario delle lezioni:
19.10.2022 Sede UALZ - Open day aperto a iscritti e non iscritti. Presentazione del corso.
28.10.2022 Online - Introduzione alla logica argomentativa.
09.11.2022 Sede UALZ - Laboratorio filosofico
16.11.2022 Online - Etica della cura e responsabilità verso l'altro distante
23.11.2022 Online - Economia e morale
30.11.2022 Online - Laboratorio filosofico online
14.12.2022 Online - Linguaggio d'odio e ingiustizia discorsiva: l'ideologia misogina in atto
11.01.2023 Sede UALZ - Laboratorio filosofico
18.01.2023 Online - La democrazia ai tempi del social network
25.01.2023 Online - Responsabilità e sostenibilità
01.02.2023 Online - Laboratorio filosofico online
08.02.2023 Online - Il cambiamento climatico; una sfida politica e morale
15.02.2023 Online - Immaginazione e utopia
22.02.2023 Online - Laboratorio filosofico online
01.03.2023 Online - La sfida del multiculturalismo: le religioni e l'etica
08.03.2023 Sede UALZ - Laboratorio filosofico
15.03.2023 Online - Etica del business: le sfide morali del terzo millennio
22.03.2023 Online - Disuguaglianze sociali, stratificazione delle classi sociali
29.03.2023 Online - Introduzione alla filosofia del lavoro
19.04.2023 Online - La nuova teoria critica e il problema della normatività sociale
26.04.2023 Online - Il conformismo: esperimenti di psicologia sociale
03.05.2023 Online - Civiltà del mediterraneo
10.05.2023 Online - Transgenerazionalità: il problema filosofico delle future generazioni
17.05.2023 Online - Lascito generazionale e decadimento classi dirigenti
24.05.2023 Online - Criteri per l'allocazione delle risorse scarse.
 
 



Numero max partecipanti al corso: 25
Quota di partecipazione € 30.00
9 POSTI DISPONIBILI



My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookies indispensabili per il suo funzionamento. Cliccando Accetta, autorizzi l'uso di tutti i cookies.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy