Elenco schematico degli argomenti del corso:
- Il romanzo italiano nell’industria editoriale dell’Italia pre- e postunitaria: quadro introduttivo e stato dell’arte.
- L’io eroico e suicida: Le ultime lettere di Jacopo Ortis
- Manzoni e i Promessi Sposi: la svolta degli anni Quaranta
- Antico e nuovo nel romanzo popolare
- Il romanzo storico di Francesco Guerrazzi
- Il non romanzo di Tommaseo
- Le scritture al femminile: donne che scrivono di donne nell’Italia postunitaria
- Il romanzo dell’Italia postunitaria: il caso Verga.
Sarà parte integrante del corso la lettura e l’analisi linguistica di alcuni passi scelti dalle Opere degli autori considerati.
Numero max partecipanti al corso: 25
Quota di partecipazione € 20.00 2 POSTI DISPONIBILI