• +39 0331 544358
  • ualz.legnano@gmail.com

OTIUM ET NEGOTIUM - LA VITA QUOTIDIANA A ROMA E NELLE PROVINCE

Descrizione:
Dell'antica Roma spesso si conoscono i grando monumenti e i principali episodi della sua straordinaria vicenda politica e militare, mentre in genere risultano poco noti le dinamiche della vita quotidiana.
Il corso intende proporre sei approfondimenti relativi ad altrettanti aspetti della vita di tutti i giorni durante la Repubblica e l'Impero, analizzando fonti letterarie antiche e ritrovamenti archeologici.
I primi due incontri sono rivolti a discutere alcuni temi basilari dell'esistenza nell'antichità, ossia le case, i cibi e le suppellettili d'uso comune.
In seguito, si riserva un incontro alla sfera della costruzione, intesa nel senso più ampio possibile, spaziando dalle pratiche di cantiere fino a quelle artigianali.
La quarta lezione è dedicata a un aspetto chiave del mondo romano, ossia la religione, mentre le due successive ai luoghi deputati al relax e al divertimento.
 
Programma degli incontri:
1) Vivere: domus, insulae e villae
2) Vivere: cibi e suppellettili d'uso comune
3) Costruire: i cantieri e l'artigianato
4) Credere: rito e religione
5) Divertirsi: teatri, anfiteatri e circhi
6) Rilassarsi: terme e biblioteche
 Calendario delle lezioni:
13 - 27 gennaio
03 - 10 - 17  febbraio
03 marzo
 
 



Numero max partecipanti al corso: 25
Quota di partecipazione € 20.00
2 POSTI DISPONIBILI



My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookies indispensabili per il suo funzionamento. Cliccando Accetta, autorizzi l'uso di tutti i cookies.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy