Programma:
Il Virus, la pandemia, una crisi sanitaria senza precedenti e adesso la guerra, l’emergenza energetica e purtroppo una inflazione che sta galoppando.
Il quadro politico è più magmatico e burrascoso che mai.
Pnr, recovery plan, next generation eu. Ci permetteranno di correggere gli squilibri macroeconomici del nostro Paese e di superare le difficoltà a cui siamo di fronte? Per comprendere queste problematiche partiamo dal significato delle Parole che troviamo sui giornali, che sentiamo alla radio e in televisione. Parole di cui, a volte, diamo per scontato il significato, altre volte, invece, non le comprendiamo affatto e pensiamo riguardino ‘gli addetti ai lavori’.
L'economia, invece, ci riguarda da vicino, riguarda la vita di tutti noi e noi vogliamo comprendere, capire, essere più informati soprattutto oggi attraversati da una delle più gravi crisi economiche del dopoguerra.
Ma quali parole?
Sono davvero tante e ritroveremo le più ricorrenti, in cinque incontri:
- inflazione, deflazione, svalutazione, recessione, default
- in quale Economia? Oggi si parla di Economia Liquida ma anche di economia circolare, economia digitale, sharing economy, economia 4 punto zero, economia 5 punto zero, creative economy, economia reale, economia sommersa in un quadro di micro e/o macro economia e ancora di economia politica e politica economica
- In quale Mondo? Occidente- Oriente, Mercati, crescita endogena, crescita esogena, decrescita felice, produttività, ciclo economico, trend, paradigmi, Globalizzazione, internazionalizzazione, delocalizzazione
- qual è e cos’è il debito buono e quello cattivo, Deficit, rating, PIL, spread, fiscal compact
- C'entra la finanza nell'economia? Arriveranno tanti soldi dai fondi del next generation eu e dal fondo complementare ma sono anche tanti tanti ulteriori debiti. La crisi da economica può diventare crisi finanziaria? il quantitative easing, il bail-in, il ruolo degli algoritmi, investment grade, investitori, speculatori.
Di questo parleremo.
Numero max partecipanti al corso: 27
Quota di partecipazione € 0.00
CORSO COMPLETO