• +39 0331 544358
  • ualz.legnano@gmail.com

LA BIOETICA OGGI - Nuovi problemi e sviluppi recenti in una società plurale.

Presentazione
Disciplina recente, la bioetica si occupa di questioni antiche, oggetto della riflessione morale fin dai tempi di Ippocrate e di Aristotele. La legittimità dell’aborto, del suicidio, dell’eutanasia, dello statuto del feto, sono da sempre al centro della filosofia morale. Ma le inquietanti sperimentazioni eugenetiche del nazismo e i progressi della medicina e delle biotecnologie hanno imposto di raccogliere a fattor comune la riflessione, pluridisciplinare, sulle diverse problematiche connesse all’etica dell’agire medico.
Il corso si propone di illustrare la storia della disciplina dai suoi inizi negli anni Settanta del secolo scorso ad oggi, in stretta connessione con i casi concreti che l’hanno accompagnata, con le posizioni in campo e con l’evoluzione legislativa che ne è conseguita nei tre ambiti fondamentali della sperimentazione medica, dell’inizio della vita e della fine della vita.
Per l’Italia, in particolare, al di là della contrapposizione tra bioetica cattolica e bioetica laica, si cercherà anche di mettere in luce la varietà delle posizioni in entrambi i campi, potenzialmente in grado di produrre ricadute legislative maggiormente condivise.
Al corso è prevista la partecipazione di professionisti esterni per illustrare alcuni argomenti specifici.
 
Programma del corso
  1. Breve storia della disciplina: dalla bioetica globale alla bioetica medica
  2. La bioetica in Italia
  3. Questioni bioetiche sulla sperimentazione
  4. Questioni bioetiche sull’inizio della vita - L’aborto
  5. Questioni bioetiche sull’inizio della vita – La procreazione medicalmente assistita  (PMA) e la gesta
  6. Questioni bioetiche sul fine vita
  7. Problematiche di fine vita negli USA
  8. I casi in Italia
  9. I principi in gioco
  10. La legislazione italiana e il confronto con le principali legislazioni europee
  11. Psicologia e affettività nel fine vita (esterno)
12. Gestione delle risorse nella sanità (esterno)



Numero max partecipanti al corso: 25
Quota di partecipazione € 20.00
3 POSTI DISPONIBILI



My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy