PROGRAMMA:
Parte 1:
- Cartografia geologica, esplorazione mineraria.
Parte 2:
- Materiali energetici: carbone, uranio, petrolio e altri gas naturale: giacimenti minerari
e loro struttura.
Parte 3:
- Materie prime, metalli strategici: giacimenti minerari e loro struttura (Cu, Pb, Zn, Wo,
Ni, Au, Ag).
- Crateri da impatto e il mondo sotterraneo delle miniere di Sudbury.
- Alla ricerca di nuove fonti di materie prime, le terre rare.
Parte 4:
- Il cambiamento climatico e il problema energetico.
- I gas serra.
- Il protocollo di Kyoto.
- L'accordo di Parigi del 2015.
Parte 5: La situazione energetica in Italia
- Produzione/consumo di energia elettrica.
- Energia generata da centrali nucleari.
- Energia futuribile dalla fusione nucleare.
Parte 6: Fenomeni orogenetici
- Giura, Alpi, Appennini, Himalaya.
Numero max partecipanti al corso: 29
Quota di partecipazione € 0.00
CORSO COMPLETO