LA PERCEZIONE DEL TEMPO E DELLA VITA NEL CONTESTO GEOLOGICO
- L’inizio del tempo geologico
- L’atmosfera primordiale, le sue origini, composizione ed evoluzione
- L’atmosfera anossica e il progressivo ed inarrestabile incremento quantitativo dell’ossigeno libero
- La vita nel fiume del tempo; metanogenesi e fotosintesi
- La Biosfera. L’Anatomia Comparata e la classificazione Scientifica Tassonomica degli esseri viventi
- L’evoluzione come carattere insito nella biosfera
ASSEDIO ALLA BIOSFERA
- Le sei grandi estinzioni di massa e loro probabili cause. L’evidenza scientifica
- L’inverno nucleare
NATURA DEGLI EVENTI E LORO POSSIBILI CAUSE
- Variazione della temperatura da 600 milioni di anni ad oggi. Alternanze di periodi di riscaldamento e di raffreddamento a livello globale. Ere glaciali e periodi interglaciali
- Hercule Poirot alla ricerca del colpevole
- L’effetto serra. Relazione tra la temperatura dell’atmosfera e la presenza sia di anidride carbonica che di metano
- Poirot si dà da fare, esamina la geochimica del carbonio, riflette sulla relazione tra causa ed effetto, si rivolge all’astrofisica e scopre che esistono significative variazioni nel tempo del TSI sia sulla Terra che su Marte. Il modello previsionale di Abdussamatov
EVENTI ANOMALI SI MANIFESTERANNO ANCHE NEL TEMPO CORRENTE?
- Possiamo temere che eventi catastrofici si verifichino nel prossimo futuro?
- I catastrofisti e l’Antropocene
- Quali previsioni possiamo fare? E’possibile ridurne l’eventuale impatto distruttivo?
- Il protocollo di Kyoto
- Gli Anti Catastrofisti ed il punto di vista di un oceanografo
Numero max partecipanti al corso: 50
Quota di partecipazione € 0.00