Programma:
Nozioni fondamentali sulla materia:
Tipi di argilla, caratteristiche peculiari (plasticità, ritiro, refrattarietà, porosità, essicazione).
Tecniche di foggiatura: a mano, a lastre, a colombino, per svuotamento, in bassorilievo.
Decorazioni: con incisioni, con stampini, a rilievo, a ingobbio, ad agata, con riserva, a encausto o mishima, a levigatura e brtunitura.
Cottura a biscotto.
Decorazione con ossidi e smalti.
Vetrificazione e seconda cottura.
Numero max partecipanti al corso: 16
Quota di partecipazione € 80.00
CORSO COMPLETO