La Belle Époque è uno dei periodi più affascinanti da ripercorrere nella storia dell'Europa. Un eccezionale susseguirsi di innovazioni scientifiche e tecniche, favorite dalla lunga pace seguita alla guerra franco-prussiana del 1870,....
La Belle Époque è uno dei periodi più affascinanti da ripercorrere nella storia dell'Europa. Un eccezionale susseguirsi di innovazioni scientifiche e tecniche, favorite dalla lunga pace seguita alla guerra franco-prussiana del 1870,....
Il nostro viaggio prosegue alla scoperta delle meraviglie architettoniche, artistiche e paesaggistiche della Lombardia. Il calendario delle lezioni sarà il seguente: 11 aprile Lezione in aula 2 maggio lezione in aula 5....
L’Arte occidentale è imprescindibile dalle radici cristiane: in particolare essa ha tratto per secoli ispirazione dai Vangeli, che ha illustrato risentendo delle situazioni politico-sociali e degli orientamenti culturali in cui l’artista....
La Belle Époque è uno dei periodi più affascinanti da ripercorrere nella storia dell'Europa. Un eccezionale susseguirsi di innovazioni scientifiche e tecniche, favorite dalla lunga pace seguita alla guerra franco-prussiana del 1870,....
La verità, vi prego, sull’amore ( W. Auden) Il corso si articola sull’intero anno con incontri settimanali comprendenti un momento espositivo, seguito dalla lettura e analisi di qualche testo significativo e un momento dialogico,....
Il corso di filosofia (di base) si rivolge a chi ha interesse per la disciplina ma non l’ha mai affrontata o l’ha accantonata da qualche decina d’anni; lo svolgimento è previsto in presenza, con la disponibilità, in caso di necessità,....
Il corso è condotto in modalità online anche con l’intervento, seppure in parte minoritaria, di relatori della facoltà di filosofia del San Raffaele. Disponiamo di : - un coordinatore - Ernesto Speroni, socio Ualz laureato in....
“Nella storia religiosa dell’Europa e dell’Italia è necessario, e sempre più urgente, inserire un nuovo capitolo su una realtà poco conosciuta, a volte appositamente misconosciuta, e tuttavia tale da cambiare ormai l’immagine tradizionale....
Il corso vuole prendere in esame 30 anni della nostra storia, che coincidono anche con tappe della nostra esistenza personale. Nello specifico: partendo dalla Costituzione, in vigore dal primo gennaio 1948, e passando dalle elezioni....
ROMA UNIVERSALIS L’IMPERO, L’EUROPA, IL MEDITERRANEO L’Europa e il Mediterraneo costituiscono oggi un complesso mosaico di popoli e Nazioni, differenti per cultura, politica, religione e tradizioni. Non si può però....
La poesia italiana ha un senso, ma anche un suono. Questa "Armonia" dea figlia di Marte e Venere (forza e bellezza) si esprime al suo massimo piacere leggendo, ma ancor meglio, ascoltando la recitazione che i più grandi interpreti -....
Il corso, da remoto, completerà l’itinerario nella Divina Commedia, con la lettura-spiegazione del Paradiso dodici incontri da remoto, seguendo questi appuntamenti (ore 14.30): giovedì 14-21 e 28 ottobre 2021 giovedì 11-18 e....
Invito alla lettura della Bibbia Per chi ha completato il percorso della Divina Commedia, e per chi non l’ha fatto, la UALZ offre una nuova sfida e opportunità: la lettura, pressoché integrale, della Bibbia. Il “Libro....
Il corso, che sarà articolato in un biennio, si svolgerà in un viaggio dentro la Parola (il Logos, ovvero il Verbum latino). A partire dalla "Parola che crea" secondo Giovanni e la Genesi; attraverso la Parola "scritta"....
Il corso, che sarà articolato in un biennio, si svolgerà in un viaggio dentro la Parola (il Logos, ovvero il Verbum latino). A partire dalla "Parola che crea" secondo Giovanni e la Genesi; attraverso la Parola "scritta"....
Ripasso delle principali nozioni grammaticali in italiano: Analisi grammaticale (parti variabili e invariabili del discorso); Analisi logica (complementi diretti e indiretti); Analisi del periodo (coordinazione e....
Ripasso delle principali nozioni grammaticali in italiano: Analisi grammaticale (parti variabili e invariabili del discorso); Analisi logica (complementi diretti e indiretti); Analisi del periodo (coordinazione e....
Obiettivo del corso: Ripasso delle principali regole grammaticali del precedente a.a. La sintassi dei casi: elementi della proposizione, la concordanza, i casi nominativo, vocativo, genitivo, accusativo, dativo e ablativo ....