La UALZ propone la costituzione di un gruppo interessato a visite guidate alle principali mostre che si terranno a Milano o in località facilmente raggiungibili da Legnano. Al suddetto gruppo saranno proposte, lungo tutto l'anno accademico,....
La UALZ propone la costituzione di un gruppo interessato a visite guidate alle principali mostre che si terranno a Milano o in località facilmente raggiungibili da Legnano. Al suddetto gruppo saranno proposte, lungo tutto l'anno accademico,....
Programma: Il corso si prefigge di approfondire alcuni argomenti che sono stati solo "accennati" lo scorso anno. Ci si concentrerà, in particolare, sull'Italia; partendo da Milano (con i suoi fermenti culturali ed....
Docenti del corso: Barbaglia Federica - Calabrese Ilaria - Romagnolo Miriam - Tremolada Giulia. Presentazione: Per conoscere la storia, non serve andare lontano. Molto spesso basta guardarci in giro per scoprire le numerose testimonianze....
Presentazione: Sono oltre 140 i monumenti che ornano le piazze e i parchi di Milano. Aluni noti, altri molto meno, altri ancora quasi sconosciuti. Di fattura molto varia: pregevole nei più (con alcuni capolavori), discutibile in....
Programma: Il corso si prefigge di approfondire alcuni argomenti che sono stati solo "accennati" lo scorso anno. Ci si concentrerà, in particolare, sull'Italia; partendo da Milano (con i suoi fermenti culturali ed....
Il corso si articola sull’intero anno ( da ottobre a maggio) con incontri settimanali ( il martedì mattina) comprendenti un momento espositivo, seguito dalla lettura e analisi di testi e un momento dialogico, secondo una modalità sperimentata....
La proposta del corso, che nasce anche dal confronto con i partecipanti al corso 2O21-22, si articola sull'intero anno (da ottobre a maggio) con incontri settimanali (il venerdì dalle 10.30 alle 12.00) comprendenti un momento espositivo e un....
Il corso è strutturato in tre parti, le prime due avverranno on line (Google Meet). Dieci lezioni tenute da docenti/ricercatori della Facoltà di Filosofia del San Raffaele, imperniate sull’analisi critica della società (in....
SGUARDO SULLE RELIGIONI DELL’ORIENTE: Che cos’è la religione? Confucianesimo, Taoismo, Buddhismo (Confucio, Laozi, Siddharta Gautama) Le parole chiave dell’insegnamento di Confucio: insegnamento/apprendimento; il senso di....
Presentazione: Chi mi abbia già seguito nelle due presentazioni “La musica trasversale” (Cinema Ratti) intuisce di cosa stia scrivendo. Basta con le lezioni tematiche: è più interessante spaziare nell´infinità della poesia....
Proseguimento del corso iniziato il 17 marzo 2022 Per chi ha completato il percorso della Divina Commedia, e per chi non l’ha fatto, la UALZ offre una nuova sfida e opportunità: la lettura, pressoché integrale, della Bibbia. Il....
Il viaggio attraverso il“Logos” ossia la Parola, per eccellenza, continua e si conclude quest’anno. “Logos” deriva dal greco antico “lègo”, che significa scegliere, raccontare, enumerare, parlare, pensare. I latini l’hanno....
Elenco schematico degli argomenti del corso: Il romanzo italiano nell’industria editoriale dell’Italia pre- e postunitaria: quadro introduttivo e stato dell’arte. L’io eroico e suicida: Le ultime lettere di Jacopo....
Il viaggio attraverso il“Logos” ossia la Parola, per eccellenza, continua e si conclude quest’anno. “Logos” deriva dal greco antico “lègo”, che significa scegliere, raccontare, enumerare, parlare, pensare. I latini l’hanno....
Presentazione e finalità del corso di greco Partendo da un approccio sistematico dello studio della grammatica, che prosegue il percorso dell’anno precedente, il corso si propone di: - far acquisire....
Obiettivo del corso: Ripasso delle principali regole grammaticali del precedente a.a. La sintassi dei casi: elementi della proposizione, la concordanza, i casi nominativo, vocativo, genitivo, accusativo, dativo e ablativo ....
Premessa: I recenti fatti che hanno colpito l’Ucraina sono sotto gli occhi di tutti noi. Il corso nasce, un po’, da questi pesanti eventi e cercherà, con uno scopo eminentemente divulgativo, di ricostruire e richiamare date, eventi e....
Premessa. Nel 2023 ricorre il 150° anniversario della scomparsa di Alessandro Manzoni. …..giova ricordare che già nel 1860 fù nominato senatore del Regno di Sardegna, per merito….. Partendo da questo emblematico episodio, il corso si....
Descrizione: Dell'antica Roma spesso si conoscono i grando monumenti e i principali episodi della sua straordinaria vicenda politica e militare, mentre in genere risultano poco noti le dinamiche della vita quotidiana. Il corso intende....