Ampia rassegna di canzoni degli anni ’30-’40, più o meno famose, ma senz’altro note per i … doppi sensi (Pippo non lo sa, Maramao perché sei morto, ecc). La musica e la forma canzone rappresentavano un canale privilegiato per la....
Ampia rassegna di canzoni degli anni ’30-’40, più o meno famose, ma senz’altro note per i … doppi sensi (Pippo non lo sa, Maramao perché sei morto, ecc). La musica e la forma canzone rappresentavano un canale privilegiato per la....
Se il cinema, attraverso il musical, ha attinto dall'opera, anche l'opera, grazie al lavoro di compositori come Puccini, si è avvalsa delle innovazioni cinematografiche. Scopriremo come le partiture pucciniane contengano forme di nuovo realismo....
Comunicazione verbale e non verbale. Comunicazione consapevole ed inconsapevole. Come affrontare un discorso in pubblico. Come intervenire in una discussione senza incertezze. L’autostima. Gestire una riunione. Come difendersi dai....
Gestualità individuale e di gruppo. Mimo. Dizione della lingua italiana. Recitazione: il ritmo, l’intenzione recitativa, il personaggio, l’improvvisazione individuale e di gruppo. Lettura recitata di poesie, brani di prosa, monologhi e....